GIURISPRUDENZA

Altre procedure
12/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 luglio 2017, n. 659, (dep. 12 gennaio 2018). Presidente: NAPPI. Relatore: DOLMETTA. Non sono ammesse nell’insinuazione allo stato passivo della società in amministrazione straordinaria,le voci economiche

Concordato preventivi
09/01/2018

Tribunale di Bolzano, 9 gennaio 2018, Presidente Relatore: BORTOLOTTI. Dopo l’ammissione del concordato da parte del Tribunale, i contratti già stipulati possono proseguire nella loro esecuzione qualora il piano sia accompagnato da un’attestazione

Fallimenti
25/07/2017

Tribunale di Bolzano, 25 luglio 2017, Giudice Delegato: BORTOLOTTI. Deve essere accolta l’istanza di sospensione delle operazioni di vendita ravvisandosi i gravi e giustificati motivi di cui all’art. 108 L.F. per il fatto che il prezzo di

Concordato preventivi
28/12/2017

Corte d’Appello di Palermo, sez. III civ., 12 dicembre 2017, n. 5267, (dep. 28 dicembre 2017). Presidente: PERRIERA. Relatore: MAISANO. Il controllo da parte del Tribunale si estende alla fattibilità giuridica della proposta di concordato, la

Concordato preventivi
05/01/2018

Tribunale di Rovigo, 5 gennaio 2018, (dep. 5 gennaio 2018). Giudice: MARTINELLI. Ai fini della revoca dell’ammissione al concordato preventivo ai sensi dell’art. 172 L.F. è richiesto non solo il compimento da parte del debitore di atti fraudolenti

Fallimenti
22/12/2017

Tribunale di Padova, sez. II civ., 19 dicembre 2017, n. 2921, (dep. 22 dicembre 2017). Giudice: RUBBIS. Il Fallimento che agisce in giudizio per chiedere la revocatoriafallimentare ex art. 67, co. I, n. 2,L.F. in ordine a pagamenti incassati in

Concordati preventivi
29/12/2017

Tribunale di Alessandria, 14 dicembre 2017, (dep. 14 dicembre 2017). Presidente Relatore: SANTINELLO. In relazione ai rapporti tra la domanda di concordato preventivo e l'eventuale istanza di fallimento, deve essere riconosciuto, come riconosciuto

Penale
18/12/2017

Corte di Cassazione, sez. V pen., 26 ottobre 2017, n. 56323, (dep. 18 dicembre 2017). Presidente: PEZZULLO. Relatore: SETTEMBRE. È configurabile la fattispecie criminosa della bancarotta fraudolenta patrimoniale a carico dell’imprenditore che, a

Bancario
27/12/2017

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, 26 settembre 2017, n. 30981, (dep. 27 dicembre 2017). Presidente: RORDORF. Relatore: ACIERNO. I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute possono essere trattati mediante modalità organizzative

Diritto Penale
19/12/2017

Corte di Cassazione, sez. III pen., 18 maggio 2017, n. 56427, (dep. 19 dicembre 2017). Presidente: CAVALLI. Relatore: ANDRONIO. Nell’ipotesi di responsabilità da reato degli enti, qualora il rappresentante legale sia indagato o imputato per il

Diritto Penale
19/12/2017

Corte di Cassazione, sez. III pen., 5 dicembre 2017, n. 56451, (dep. 19 dicembre 2017). Presidente: SAVANI. Relatore: SCARCELLA. In tema di reati tributari, il sequestro preventivo per equivalente, in vista della confisca prevista dall’art. 12 bis

Diritto Tributario
29/11/2017

Corte di Cassazione, sez. V civ., 21 giugno 2017, n. 28574, (dep. 29 novembre 2017). Presidente: BRUSCHETTA. Relatore: CAIAZZO. Qualora il credito d’imposta sia già desumibile dalla dichiarazione del contribuente e non sussista alcuna