GIURISPRUDENZA

Diritto Societario
29/01/2025

Trib. Venezia, sez. spec., sent. 29 gennaio 2025 – Pres. L. Tosi, Rel. C. Campagner   La deliberazione assembleare autorizzativa dell’azione di responsabilità, contenente l'individuazione degli elementi costitutivi dell'azione, sia sotto il

Diritto Societario
16/01/2025

Trib. Venezia, sez. spec., sent. 16 gennaio 2025 – Pres. I. Vono, Rel. F. Doro   La sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale è un contratto consensuale e non reale, che si perfeziona con la mera dichiarazione di volontà del socio di

Altre procedure
03/12/2024

Tribunale di Brindisi, 3 dicembre 2024, ordinanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione ex art. 363bis c.p.c.; GD NATALI. A fronte di un dato normativo generico, che si affida a previsioni spesso prive di effettivo contenuto definitorio

Diritto Societario, Societario
15/11/2024

Tribunale di Venezia, Sez. spec. impr., 15 novembre 2024, Giudice Istruttore: DORO.   L’approvazione del bilancio finale di liquidazione è assoggettato alle regole speciali di cui agli artt. 2492 e 2493 c.c., che prescindono dall’adozione del

Diritto Societario, Societario
03/07/2024

Tribunale di Venezia, Sez. spec. impr., 3 luglio 2024. Presidente: TOSI. Relatore: CAMPAGNER.   Non è necessario riportare nel bilancio d’esercizio il compenso deliberato a favore degli amministratori quando questo non sia distribuito in

Diritto Societario
24/07/2024

Trib. Venezia, sez. spec. impr., 24 luglio 2024 – Pres. L. Tosi; Est. C. Campagner   La natura contrattuale della responsabilità dell'amministratore sociale consente alla società che agisca per il risarcimento del danno, o al curatore in caso

Bancario
06/12/2024

Tribunale di Ferrara, sent. 6 dicembre 2024 – G.U. Dott. M. Marinelli   I principi sanciti dalle sentenze delle Sezioni unite nn. 2207/2005 e 41994/2021 in materia di nullità parziale delle fideiussioni stipulate “a valle” dello

Diritto Societario
24/06/2024

Tribunale di Venezia, 24 giugno 2024 - Pres. Est. C. Campagner   L'art. 2395 c.c. delinea un sistema di responsabilità volto a tutelare i soci ed i terzi, che si fonda sul presupposto di un pregiudizio arrecato direttamente al patrimonio

Altre procedure
09/12/2024

Tribunale di Padova, 9 dicembre 2024, Est. G.G. Amenduni   La consumazione del termine massimo delle misure protettive nella composizione negoziata non osta all’adozione di misure cautelari, del medesimo contenuto delle misure protettive, per

Bancario
08/10/2024

Cass., Sez. I., n. 26248/2024, 8 ottobre 2024, Relatore: VELLA   I principi di sana e prudente gestione nell’erogazione del credito - sottesi all’art. 5 TUB e ricollegabili alla diligenza qualificata richiesta dall’art. 1176, comm2, c.c. -

Concordati preventivi
18/11/2024

Tribunale di Vicenza, Sez. I, Ord. 22 ottobre 2024, Presidente: LIMITONE; Relatore: SALTARELLI. In una procedura di concordato preventivo, se si afferma la nullità del mutuo concesso per ricorso abusivo al credito, perché la banca ha prestato

Concordati preventivi
18/11/2024

Tribunale di Vicenza, Sez. I, Sent. 31 ottobre 2024, n. 233-bis, Presidente: LIMITONE, Relatore: SALTARELLI L’art. 88, comma 2-bis CCII prevede che il Tribunale “omologa il concordato preventivo anche in mancanza di adesione da parte dell’