GIURISPRUDENZA

Fallimenti
15/12/2017

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 14 novembre 2017, n. 30205, (dep. 15 dicembre 2017). Presidente: CAMPANILE. Relatore: DI VIRGILIO. Qualora l’incarico per il compimento dell’attività sia stato affidato a più professionisti (nella specie avvocato

Diritto Societario
13/11/2017

Tribunale di Milano, 9 novembre 2017, n. 11387, (dep. 13 novembre 2017). Presidente: PEROZZIELLO. Relatore: VANNICELLI. È causa di scioglimento della società in accomandita semplice, l’assenza dell’amministratore. In tal caso, il socio è

Concordati preventivi
12/01/2018

Tribunale di Udine, II sez. civ., 12 gennaio 2018. Giudice: FABBRO. Gli effetti del provvedimento autorizzativo con cui il tribunale autorizza il debitore ad avvalersi dello scioglimento dai rapporti pendenti ai sensi dell’art. 169bis L.F.

Altre procedure
31/01/2018

Tribunale di Rovigo, 31 gennaio 2018. Giudice: MARTINELLI. È ammissibile la domanda di liquidazione ai sensi degli artt. 14ter e ss. L. 3/2012 anche nell’ipotesi di assenza di beni mobili ed immobili da liquidare, non essendovi ragioni ostative

Fallimenti
09/01/2018

Tribunale di Udine, II sez. civ., 9 gennaio 2018. Presidente: VENIER. Relatore: ZULIANI Il privilegio è riconosciuto solo se il credito trae origine da un’attività artigiana. Nella specie, la prestazione di collaborazione commerciale non rientra

Fallimenti
29/09/2017

Tribunale di Udine, II sez. civ., 29 settembre 2017.Presidente: VENIER. Relatore: ZULIANI. Deve essere rigettata l’opposizione allo stato passivo del fallimento, presentata dal professionista per l’ammissione in prededuzione anziché in privilegio

Concordati preventivi
09/01/2018

Tribunale di Udine, sez. II civ., 9 gennaio 2018. Presidente: VENIER. Relatore: ZULIANI. Tra i crediti sorti in occasione delle procedure concorsuali non rientra quello dell’avvocato il cui incarico l’incarico professionale non sia stato

Fallimenti
10/01/2018

Corte di Cassazione, sez. V pen., 6 dicembre 2017, n. 633, (dep. 10 gennaio 2018). Presidente: BRUNO. Relatore: SCOTTI. È ravvisabile il reato di cui all’art. 223, co.II, n. 2, L.F. nella condotta del presidente del consiglio di amministrazione

Fallimenti
15/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 14 settembre 2017, n. 764, (dep. 15 gennaio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: CENICCOLA. Deve ritenersi di natura perentoria il termine per la costituzione del resistente nell’ambito del giudizio di reclamo

Fallimenti
16/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 15 settembre 2017, n. 831, (dep. 16 gennaio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: NAZZICONE. Al fine di valutare la fallibilità della società cooperativa fra imprenditori agricoli occorre verificare da un lato la

Fallimenti
16/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 15 settembre 2017, n. 824, (dep. 16 gennaio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: MAGDA. Non è necessario nell’opposizione ex art. 98 L.F. proposta dall’avvocato contro il decreto di esecutività dello stato passivo

Fallimenti
10/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 31 maggio 2017, n. 377, (dep. 10 gennaio 2018). Presidente: NAPPI. Relatore: DOLMETTA. Nell’ipotesi di decreto ingiuntivo non ancora definitivo al momento della dichiarazione di fallimento, ne deriva l’