GIURISPRUDENZA

Diritto Societario
22/01/2018

Corte di Cassazione, sez. II civ., 7 novembre 2017, n. 1529, (dep. 22 gennaio 2018). Presidente: PETITTI. Relatore: VARRONE. È compito del Collegio sindacale esercitare un ruolo attivo nell’ambito delle procedure di controllo della banca senza

Diritto Societario
28/11/2017

Tribunale di Roma, 31 ottobre 2017, n. 22268, (dep. 28 novembre 2017). Presidente: CARDINALI. Relatore: BUONOCORE. La pronuncia sulla richiesta di declaratoria di cessata materia del contendere, implica da parte del Giudice la verifica della

Penale
29/11/2017

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 25 ottobre 2017, n. 53832, (dep. 29 novembre 2017). Presidente: CARCANO. Relatore: D’ARCANGELO. La fattispecie di indebita restituzione dei conferimenti è un reato proprio, che può essere commesso solo dagli

Concordati preventivi
13/10/2017

Tribunale di Belluno, 13 ottobre 2017. Presidente: CONIGLIO. Relatore: VELO. Va ammessa la possibilità di nominare un CTU nella fase di valutazione dell’ammissibilità, del concordato preventivo qualora, come nel caso di specie, essa poggi su

Diritto Penale
08/02/2018

Tribunale di Vicenza, 8 febbraio 2018. Giudice: VENDITTI. Nel procedimento penale instaurato a carico di ex dirigenti ed ex amministratori di Banca deve essere rigettata la richiesta di chiamata in causa quale responsabile civile di Intesa

Diritto Societario
25/10/2017

Corte di Giustizia UE, 25 ottobre 2017. Presidente: LENAERTS. Relatore: JURIMAE Una società costituita in base al diritto di uno Stato UE può trasferire la sola sede legale in altro Stato UE per trasformarla in base alle regole del secondo Stato

Diritto Societario
26/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 14 luglio 2017, n. 2037, (dep. 26 gennaio 2018). Presidente: DI PALMA. Relatore: NAZZICONE. In caso di revoca dell’amministratore di società azionaria, alla responsabilità contrattuale ex art. 2383 cod. civ.

Bancario
01/02/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 14 settembre 2017, n. 2510, (dep. 1 febbraio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI. Qualora il contratto di factoring sia stipulato da una banca con riferimento a crediti derivanti da rapporti bancari, è

Fallimenti
10/01/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 12 settembre 2017, n. 396, (dep. 10 gennaio 2018). Presidente: ACIERNO. Relatore: DI MARZO. La revoca del curatore è legittimata dall’eccessiva lentezza dello stesso nello svolgimento del proprio incarico. Nella

Diritto Penale
09/01/2018

Corte di Cassazione, sez. II pen., 5 ottobre 2017, n. 295, (dep. 9 gennaio 2018). Presidente: DIOTALLEVI. Relatore: PACILLI. E’ configurabile la responsabilità amministrativa ex L. 231/2001 dell’ente societario per il reato di truffa commesso dal

Fallimenti
18/01/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 25 ottobre 2017, n. 1182, (dep. 18 gennaio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI. Il credito dell’avvocato che abbia svolto attività di assistenza e consulenza giudiziale e stragiudiziale funzionale all’

Fallimenti
11/12/2017

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 7 novembre 2017, n. 29630, (dep. 11 dicembre 2017). Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: FERRO. Anche nell’ipotesi di società in liquidazione, la notifica dell’istanza di fallimento va effettuata all’indirizzo PEC