GIURISPRUDENZA

Altre procedure

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. III civ., 14 febbraio 2017. Giudice: FERRARA.  Non sussistono i presupposti previsti dalla legge per l’approvazione del piano del consumatore, qualora difettino i requisiti di meritevolezza e di

Concordati preventivi

Tribunale di Trento, sez. fall., 26 gennaio 2017. Presidente: ATTANASIO.A seguito delle modifiche apportate in sede di conversione del d.l. 83/2015, sussiste un trattamento di particolare favore nei confronti dell’istituto del concordato con

Concordati preventivi

Tribunale di Trento, sez. fallimentare,  30 gennaio 2017 Giudice delegato: ATTANASIO.Successivamente all’omologa del concordato, il giudice delegato non risulta più investito di poteri in ordine alla autorizzazione alla partecipazione dell’

Corte di Cassazione, sez. II pen.  23 novembre 2017 n. 6262 (dep. 9 febbraio 2017). Presidente: DAVIGO; Relatore: VERGA. È configurabile la fattispecie criminosa del  riciclaggio qualora il denaro proveniente dalla bancarotta

Corte di Cassazione, sez. I civ. 30 novembre 2016, n. 3317 (dep. 8 febbraio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: FERRO.L’ammissione al concordato preventivo viene automaticamente revocata qualora il giudice di merito accerti che i pagamenti non sono

Corte di Cassazione, sez. I civ., 09 dicembre 2016, n. 3299 (dep. il 08 febbraio 2017). Presidente:RAGONESI; Relatore: GENOVESE.La pubblicazione sulla stampa di articoli che riguardano la crisi finanziaria in cui versa una società, costituisce una

Corte di Cassazione, sez. I civ., 09 novembre 2016, n. 4021 (dep. 15 febbraio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: BERNABAI.Le domande tardive di insinuazione al passivo se presentate prima del decreto di chiusura del fallimento, comportano la

Altre procedure

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 24 gennaio 2017 (dep. 25 gennaio 2017). Presidente Relatore: FABBRO. Non può essere omologato il piano del consumatore qualora la situazione di sovra-indebitamento sia stata determinata dalla assunzione di

Fallimenti

Tribunale di Pordenone, decr. 17 gennaio 2017. G.D.: BIASUTTI.Nei rapporti tra sequestro disposto ai sensi del D.Lgs. 159/2011 successivo alla dichiarazione di fallimento, vige la regola generale della prevalenza del sequestro di prevenzione

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 dicembre 2016, n. 3442 (dep. il 24 gennaio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: PISTORELLI "Va escluso che il dissesto sia evento della fattispecie criminosa di bancarotta patrimoniale e dunque che debba

Penale

Corte di Cassazione, sez. I pen., 30 novembre 2016, n. 2228 (dep. 30 gennaio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: TERRUSI.  Il pubblico ministero è legittimato a chiedere il fallimento dell’imprenditore anche se la notitia decoctionis sia stata

Societario

 Corte di Cassazione, sez. I civ. 3 novembre 2016, n. 971 (dep. 17 gennaio 2017). Presidente: RAGONESI; Relatore: GENOVESE."In tema di segni distintivi, chi abbia registrato una ditta individuale (formalità divenuta possibile solo a seguito