GIURISPRUDENZA

Concordato preventivi

Consiglio di Stato, sez. V giur., 19 gennaio 2016, n. 158 (dep. 19 gennaio 2016). Presidente: CARINGELLA; Relatore: GIOVAGNOLI.Deve essere riconosciuto in termini estensivi il principio per il quale dopo l'omologazione del concordato la procedura

Altre procedure

Tribunale di Treviso, sez. I civ., 13 gennaio 2017 (dep. 19 gennaio 2017). Presidente: RONZANI; Relatore: CUSUMANO.In virtù del criterio di uniformità interpretativa si deve ritenere che così come la sentenza di revoca del fallimento anche il

Fallimenti

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 9 gennaio 2017 (dep. 18 gennaio 2017). Presidente: FABBRO; Relatore: ROSSI.Deve essere riconosciuta la legittimazione attiva del creditore in persona del curatore di fallimento a proporre istanza di fallimento in

Concordati preventivi

Tribunale di Udine, 17 ottobre 2016. Presidente: VENIER; Relatore: CALIENNO.All'interno del procedimento concordatario spetta al Tribunale il potere dovere relativo al controllo di legittimità della procedura, il quale "si attua verificando l'

Fallimenti

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 3 gennaio 2017 (dep. 4 gennaio 2017). Presidente Relatore: PASSARELLI. 

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 30 novembre 2016, n. 1338 (dep. 19 gennaio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: CRISTIANO."La notifica dell'istanza di fallimento e del decreto di convocazione contenente l'errata indicazione della data dell'udienza

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 30 novembre 2016, n. 1337 (dep. 19 gennaio 2017). Presidente Relatore: DIDONE. "La previsione dell'infalcibiabilità del credito per ritenute fiscali operate e non versate, di cui all'art. 182ter, primo comma, l.

Fallimento

Corte di Cassazione, sez. I civ., 5 ottobre 2016, n. 1331 (dep. 19 gennaio 2017). Presidente: NAPPI; Relatore: DI VIRGILIO.Non sussistendo nell'ordinamento italiano una generale qualificazione dei crediti privilegiati fondata su un unico presupposto

Tributario

Corte di Cassazione, sez. V civ., 29 novembre 2016, n. 1520 (dep. 20 gennaio 2017). Presidente: CAPPABIANCA; Relatore: IANNELLO.La mancata tassazione della eliminazione di debiti, in virtù della della rinuncia da parte del socio, non rappresenta un

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, SS.UU., 8 novembre 2016, n. 760 (dep. 13 gennaio 2017). Presidente: RORDORF; Relatore: NAPPI.“La previsione dell'infalcidiabilità del credito IVA di cui all'art. 182 ter L.F. trova applicazione solo nell’ipotesi di concordato

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 18 ottobre 2016, n. 3082 (dep. 23 gennaio 2017). Presidente: AMORESANO; Relatore: DI NICOLA.In caso di omessa presentazione della dichiarazione IVA risponde anche l'ex amministratore della società a titolo di

Societario

Corte di Cassazione, SS.UU., 13 settembre 2016, n. 1545 (dep. 20 gennaio 2017). Presidente: RORDORF; Relatore: SPIRITO.L'amministratore unico di una società per azioni risulta vincolato da un rapporto di tipo societario che, in considerazione dell'