GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 9 marzo 2017, n. 31253, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: AMOROSO. Relatore: RENOLDI. E' configurabile il reato di cui all'art. 8 D.Lgs. 74/2000 a carico del presidente dell'associazione dilettantistica di

Concordato preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 17 maggio 2017, n. 16327, (dep. 3 luglio 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: CENICCOLA. Dopo l'approvazione della proposta di concordato preventivo da parte dei creditori, non è più demandato al Tribunale (e

Societario

 Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 aprile 2017, n. 16314, (dep. 3 luglio 2017). Presidente: DOGLIOTTI. Relatore: FICHERA.Nell’ambito di una società di capitali, la responsabilità a carico dei sindaci per l’inosservanza del dovere di

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 marzo 2017, n. 15474, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: GIANCOLA. Relatore: FALABELLA. Ricorre la successione dei soci in seguito alla cancellazione della società dal registro delle imprese, solo se si

Tributario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 9 febbraio 2017, n. 15309 (dep. 20 giugno 2017). Presidente: AMENDOLA. Relatore: RUBINO. L'estratto di ruolo è la fedele riproduzione della parte del ruolo relativa alla o alle pretese creditorie azionate

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 21 aprile 2017, n. 31265 (dep. 22 giugno 2017). Presidente: AMORESANO. Relatore: MOLINO.Nei reati tributari in cui la condotta criminosa prevede una soglia di punibilità in relazione all'entità dell'imposta evasa

Concordato preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 aprile 2017, n. 15467 (dep. 22 giugno 2017). Presidente: NAPPI.Nell’ambito di un procedimento per concordato preventivo, spetta al Giudice valutare il carattere di ordinaria o straordinaria amministrazione di un

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 marzo 2017, n. 15470, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: GIANCOLA. Relatore: GENOVESE.In materia di rapporti tra giudizio civile e penale, l’art. 652 c.p.p., innovando rispetto alla disciplina di cui al

Concordato preventivi

Corte di Appello di Firenze, sez. I civ., 31 marzo 2017, n. 775, (dep. 8 maggio 2017). Presidente: TURCO. Relatore: DINISI.Il fideiussore non vanta alcun diritto di voto sul concordato se non ha provveduto all’adempimento dell’obbligazione

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 20 aprile 2017, n. 15469, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: DIDONE. Relatore: DI VIRGILIO.Il fatto che il fallimento venga dichiarato su impulso di un creditore diverso rispetto a quello da cui proviene la

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 20 febbraio 2017, n. 31427, (dep. 23 giugno 2017). Presidente: PALLA. Relatore: MICHELI. In tema di reati fallimentari nel caso di consumazione di una pluralità di condotte tipiche di bancarotta nell'ambito del

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 aprile 2017, n. 13886, (dep. 1 giugno 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: NAZZICONE.Anche per le domande di insinuazione tardiva, il decreto di esecutività dello stato passivo è il provvedimento che conferisce