GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 5 maggio 2017, n. 34362, (dep. 13 luglio 2017). Presidente: SAVANI. Relatore: ACETO. La nuova fattispecie di reato di cui all’art. 10bis d.lgs. n. 74/2000, come modificata dall’art. 7, co. I, lett. b., d.lgs

Penale

Corte Costituzionale, 21 giugno 2017, n. 205, (dep. 17 luglio 2017). Presidente: GROSSI. Relatore: LATTANZI.Va dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, co. IV, c.p.c. nella parte in cui prevede il divieto della prevalenza della

Fallimenti

Tribunale di Pordenone, 29 maggio 2017. Giudice: PETRUCCO TOFFOLO.Qualora all’ammissione di una società al concordato preventivo c.d. con riserva, seguano la dichiarazione di insolvenza e quindi l’ammissione alla procedura di amministrazione

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 aprile 2017, n. 17329, (dep. 13 luglio 2017). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI.È ammissibile l’ammissione al passivo di un credito in via ipotecaria che non presuppone l’esistenza del bene oggetto dell’

Fallimenti

(Corte di Giustizia dell’UE, 22 giugno 2017 (C-126/16), Federatie Nederlandse Vakvereniging e a.)Il pre-pack conclusosi antecedentemente  alla dichiarazione di fallimento, è parificabile ad una procedura fallimentare e come tale è soggetta

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen. 26 aprile 2017, n. 35173, (dep. 18 luglio 2017). Presidente: SAVANI.  Relatore: SOCCI.  È configurabile il reato di cui all’art. 10 D.lgs. n. 74/2000 che prevede come condotta criminosa l’

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 4 aprile 2017, n. 31677, (dep. 28 giugno 2017). Presidente: VESSICHELLI. Relatore: CATENA. L'intenzionale dispersione dell'avviamento costituisce una lesione della garanzia patrimoniale, in quanto frustra l'

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 12995, (dep. 24 maggio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: FALABELLA.A norma dell'articolo 1 bis del R.D. n. 929/1942, interpretato alla luce della direttiva 89/104/CE, deve ritenersi

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 20 gennaio 2017, n. 31906, (dep. 3 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: CERRONI. La fattispecie criminosa dell'omessa presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte dirette o IVA è

Penale

 Corte di Cassazione, sez. III pen., 10 aprile 2017, n. 31970, (dep. 4 luglio 2017). Presidente: ROSI. Relatore: ANDREAZZA.Il legale rappresentante della società dichiarata fallita, è legittimato a presentare istanza di annullamento e di

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 aprile 2017, n. 32385, (dep. 5 luglio 2017). Presidente: LAPALORCIA. Relatore: SETTEMBRE. Ai fini del concorso dell'extraneus nel reato di bancarotta fraudolenta, è rilevante, quanto all'elemento soggettivo

Penale

Corte di Cassazione, sez. I pen., 23 febbraio 2017, n. 32406, (dep. 5 luglio 2017). Presidente: BONITO. Relatore: MAGI. Integrano il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale anche le condotte aventi per oggetto gli atti di distrazione che