GIURISPRUDENZA

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 18633, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: DI MARZIO.Un format di un programma televisivo, integra gli estremi dell’opera dell’ingegno tutelata dal diritto d’autore, se

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 18634, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: DI MARZIO.In ordine ai marchi, la decadenza parziale è ammissibile anche se non è espressamente prevista dalla legge e si verifica

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 7 marzo 2017, n. 37439, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: MACRI’.Il Giudice deve apprezzare nel caso concreto il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 aprile 2017, n. 19414, (dep. 3 agosto 2017). Presidente: ANIELLO. Relatore: GENOVESE.La valutazione del giudice, ai fini dell’applicazione dell’art. 5 L.F.,deve essere diretta unicamente ad accertare  se gli

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen.,16 marzo 2017, n. 37422, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: AMORESANO. Relatore: GALTERIO.È configurabile il reato di cui al D.Lgs. 10 marzo 2000 n. 74, art. 3 a carico del legale rappresentante di una società che

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. VI civ. 20 giugno 2017, n. 18692, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: GENOVESE.  Relatore: MERCOLINO. Il credito avente per oggetto l’indennità suppletiva di clientela dovuta dalla società fallita non può

Societario

Corte di Cassazione, sez. III civ.,15 giugno 2017, n. 18963, (dep. 31 luglio 2017). Presidente: DI AMATO. Relatore: BARRECA. Il diritto, riconosciuto agli eredi del socio di una società di persone dal combinato disposto degli artt. 2284 e 2289

Penale

Corte di Cassazione, sez. III. pen., 16 novembre 2016, n. 33299, (dep. 10 luglio 2017). Presidente: AMOROSO. Relatore: GENTILI.Nell’ipotesi di condanna per evasione fiscale, anche se l'imputato ha commesso più volte lo stesso reato, la recidiva non

Penale

Corte di Cassazione, sez. III. pen., 15 febbraio 2017, n. 35786, (dep. 20 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: ACETO. Solo l’omologazione del concordato preventivo e non la sola ammissione dello stesso, impedisce la

Penale

Corte di Cassazione, sez. V. pen., 7 febbraio 2017, n. 33256, (dep. 7 luglio 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: MICHELI.È configurabile il delitto di bancarotta fraudolenta a carico dell’amministratore della società, anche se non sussiste un nesso

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 24 febbraio 2017, n. 36050, (dep. 21 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: CIRIELLO. In applicazione, del principio del favor rei di cui all’art. 2, co. IV, c.p.,  anche ai fatti commessi prima