Corte di Giustizia UE, 25 ottobre 2017, n. C-106/2016 1) Gli articoli 49 e 54 TFUE devono essere interpretati nel senso che la libertà di stabilimento è applicabile al trasferimento della sede legale di una società costituita ai sensi del
- Oggi è il:
Corte di Giustizia UE, 25 ottobre 2017, n. C-106/2016 1) Gli articoli 49 e 54 TFUE devono essere interpretati nel senso che la libertà di stabilimento è applicabile al trasferimento della sede legale di una società costituita ai sensi del
Corte di Cassazione, sez. V civ., 19 luglio 2017, n. 49507, (dep. 27 ottobre 2017). Presidente: LAPALORCIA. Relatore: SCOTTI. E' certamente astrattamente possibile che un imprenditore o un amministratore societario distragga beni dell'impresa,
Corte di Cassazione, sez. tributaria civ., 27 settembre 2017, n. 29878, (dep. 13 dicembre 2017). Presidente: CAPPABIANCA. Relatore: TRICOMI. La prova della regolare presentazione della dichiarazione inviata in via telematica si ritiene assolta dal
Corte di Cassazione, SS. UU. civ., 7 novembre 2017, n. 29919, (dep. 13 dicembre 2017). Presidente: RORDORF. Relatore: CHINDEMI. L’ordine impartito dal giudice al contribuente, nel giudizio di primo grado, di munirsi di assistenza tecnica- nel caso
Corte di Cassazione, sez. III pen., 6 giugno 2017, n. 55480, (dep. 13 dicembre 2017). Presidente: SAVANI. Relatore: LIBERATI Il rinnovo dei contratti di SWAP sottoscritti dalla società non prova l’impossibilità di pagare le imposte. Nella specie la
Corte di Cassazione, sez. III pen., 20 luglio 2017, n. 55482, (dep. 13 dicembre 2017). Presidente: SAVANI. Relatore: ANDRONIO. È configurabile il reato di omesso versamento IVA a carico del nuovo amministratore di una società che subentra dopo la
Corte di Cassazione, sez. VI civ., 4 ottobre 2017, n. 26233, (dep. 3 novembre 2017). Presidente: CIRILLO. Relatore: MANZON. Gli oneri riguardanti il leasing di un’imbarcazione non sono deducibili dal reddito di impresa, nel caso in cui difetti l’
Corte di Cassazione, sez. II civ., 13 aprile 2017, n. 24310, (dep. 16 ottobre 2017). Presidente: PETITTI. Relatore: COSENTINO. Integra la fattispecie di abuso di informazioni privilegiate, la condotta dell’insider primario che effettui delle
Corte di Cassazione, sez. V pen., 21 giugno 2017, n. 48102, (dep. 18 ottobre 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: DE GREGORIO. Il costante e reiterato omesso pagamento dei tributi e dei debiti erariali rientra tra le operazioni dolose idonee a
Corte di Cassazione, sez. tributaria civ., 3 marzo 2017, n. 27779, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: GRECO. Relatore: ESPOSITO. Perché si possa configurare una plusvalenza speculativa tassabile è necessario che, prima della cessione del terreno
Corte di Cassazione, VI sez. civ., 27 settembre 2017, n. 27851, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: IACOBELLIS. Relatore: VELLA. L'esercizio della facoltà discrezionale del giudice in ordine alla acquisizione dei documenti necessari per la
Corte di Cassazione, III sez. pen., 26 settembre 2017, n. 53146, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: DI NICOLA. Relatore: CERRONI. È illegittima la confisca per equivalente dei beni della persona giuridica per reati tributari compiuti dal legale