GIURISPRUDENZA

Penale
16/11/2017

Corte di Cassazione, sez. feriale pen., 10 agosto 2017, n. 52433, (dep. 16 novembre 2017). Presidente: IZZO. Relatore: MORELLI. È configurabile il reato di concorso in bancarotta fraudolenta patrimoniale a carico dei sindaci di una società di

Fallimenti
16/11/2017

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 20 gennaio 2017, n. 27269, (dep. 16 novembre 2017). Presidente Relatore: RAGONESI. Le spese di insinuazione al passivo sostenute dall’Agente di Riscossione, sono ammesse al passivo sulla base di un’

Penale
22/11/2017

Corte di Cassazione, sez. III pen., 22 settembre 2017, n. 53137, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: MENGONI. Il principio del nemotenetur se detegere si caratterizza come diritto di ordine processuale e non può spiegare

Tributario
27/09/2017

Corte di Cassazione, sez. III pen., 6 giugno 2017, n. 44451, (dep. 27 settembre 2017). Presidente: SAVANI. Relatore: RENOLDI. Per la configurazione del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte di cui all’art. 11 D. Lgs. n. 74/2000

Diritto Societario
09/10/2017

Corte di Cassazione, sez. II civ., 4 luglio 2017, n. 23563, (dep. 9 ottobre 2017). Presidente: MATERA. Relatore: DONGIACOMO. Nel caso in cui l’evento interruttivo (nella specie la cancellazione dal registro delle imprese di società di persone), non

Fallimenti
22/11/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ., 28 settembre 2017, n. 27830, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: AMBROSIO. Relatore: FICHERA. In tema di revocatoria fallimentare, gli atti costitutivi di titoli di prelazione per debiti preesistenti non scaduti,

Bancario
19/10/2017

Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, 18 luglio 2017, n. 24675, (dep. 19 ottobre 2017). Presidente: RORDORF. Relatore: DE CHIARA. Allorché il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del

Fallimenti
27/07/2017

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 18 luglio 2017, n. 1717, (dep. 27 luglio 2017). Giudice: ULIANA. Ai fini della qualificazione del pegno come irregolare non osta la previsione contrattuale che subordina la facoltà della Banca di vendere i

Diritto Societario
18/10/2017

Corte di Cassazione, sez. tributaria civ., 7 luglio 2017, n. 24537, (dep. 18 ottobre 2017). Presidente: VIRGILIO. Relatore: MONTAGNI. L’obbligo di motivazione degli atti tributari risulta assolto dall’avviso di accertamento dei redditi del socio

Diritto Societario
18/10/2017

Corte di Cassazione, sez. tributaria civ., 7 giugno 2017, n. 24354, (dep. 18 ottobre 2017). Presidente: CAPPABIANCA. Relatore: LOCATELLI.  In presenza di società di capitali a “ristretta base partecipativa”, nel caso in cui vengano accertati

Diritto Societario
09/10/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ. 2017, 8 giugno 2017, n. 23550, (dep. 9 ottobre 2017). Presidente: MATERA. Relatore: FEDERICO. La clausola compromissoria prevista all’interno dello statuto societario è nulla se non prevede che la nomina degli

Fallimenti
02/10/2017

Corte di Cassazione, sez. VI-3, civ., 11 maggio 2017, n. 23006, ( dep. 2 ottobre 2017).Presidente: ARMANO. Relatore: SCODITTI.  Il difetto di legittimazione processuale della persona fisica che agisca in giudizio in rappresentanza dell’ente