Cass. Civ. Sez. I, Ord. 14 aprile 2023 (Dep. 10 maggio 2023) n. 12567. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PERRINO. La ricognizione di debito avente data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento del suo autore è opponibile alla massa
- Oggi è il:
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 14 aprile 2023 (Dep. 10 maggio 2023) n. 12567. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PERRINO. La ricognizione di debito avente data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento del suo autore è opponibile alla massa
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 10 gennaio 2023 (Dep. 4 maggio 2023) n. 11642. Presidente: SORRENTINO. Relatore: LENOCI. In tema di reddito di impresa, ai sensi dell’art. 109, comma 5, D.P.R. n. 917/1986, gli interessi passivi sono sempre
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 15 marzo 2023 (Dep. 2 maggio 20233) n. 11357. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PAZZI. Inoltre, ai fini dell’esenzione dalla revocatoria fallimentare per i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 13 aprile 2023 (Dep. 27 aprile 2023) n. 11041. Presidente: VALITUTTI. Relatore: VALENTINO. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 2484, comma 3 e 2485, comma 1, c.c. gli amministratori devono accertare senza
Cass. Civ., Sez. II, Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 21 aprile 2023) n. 10752. Presidente: GIUSTI. Relatore: SCARPA. Qualora all'estinzione della società, di persone o di capitali – conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese – non
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 12 aprile 2023, n. 9730. Presidente: AMENDOLA. Relatore: TERRUSI. In tema di Procedimento di concordato semplificato, ai fini della individuazione della competenza territoriale – e attesa la linea di continuità
Tribunale di Busto Arsizio,. Sez. spec. in materia di imprese, Ord. 3 maggio 2023. Giudice unico: LUALDI. In tema di procedure per la regolazione della crisi ai sensi del CCII, la conferma delle misure protettive da parte del giudice
Tribunale di L’Aquila, Dec. 18 aprile 2023, Presidente: CORBI. Relatore: DI ROSA. In tema di revoca degli amministratori che hanno deliberato l’accesso a uno strumento di regolazione della crisi d’impresa, il controllo demandato al
Tribunale di Bologna, Sez. Spec. in materia di imprese, Sent. 1 febbraio 2023, n. 167. Presidente: FLORINI. Relatore: SOLINA. In tema di revoca dell’amministratore di società di capitali, le ragioni che integrano la giusta causa ai
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 24 marzo 2023 (Dep. 18 aprile 2023) n. 10233. Presidente: GENOVESE. Relatore: DONGIACOMO. Qualora il Giudice sia investito di una domanda volta a ottenere la declaratoria di nullità di una delibera assembleare,
Cass. Pen., Sez. V, Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 17 aprile 2023) n. 16269. Presidente: SABEONE. Relatore: GIORDANO. L’amministratore di fatto della società fallita è da ritenere gravato dall’intera gamma dei doveri cui è soggetto l’
Cass. Civ., Sez. V., Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 3 aprile 2023) n. 9199. Presidente: MANZON. Relatore: PUTATURO DONATI. Una società in house interamente partecipata da un ente pubblico non può beneficiare dell’esclusione dell’ambito di