Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 luglio 2017, n. 44053, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: SCARLINI. Integra il reato di cui all’art. 2625, co. 2, c.c. la condotta degli amministratori di una società che
- Oggi è il:
Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 luglio 2017, n. 44053, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: SCARLINI. Integra il reato di cui all’art. 2625, co. 2, c.c. la condotta degli amministratori di una società che
Corte di Cassazione, sez. tributaria, 19 aprile 2017, n. 17264, (dep. 13 luglio 2017). Presidente: CAPPABIANCA. Relatore: TRICOMI. In tema di riscossione dei tributi, il D.Lgs. n. 472/1997, art. 14, co.1, 2 e 3, in materia di responsabilità per
Corte di Cassazione, sez. I civ., 21 giugno 2017, n. 21482, (dep. 15 settembre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: CENICCOLA. Il privilegio previsto dall’art. 2751bis n. 2, c.c. trova applicazione quando l’attività professionale venga compiuta per
Corte di Cassazione, sez. I civ., 13 luglio 2017, n. 22280, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: FICHERA. Il contratto di cessione d’azienda che comprenda anche beni immobili richiede la forma scritta ad substantiam o per
Corte di Cassazione, sez. I civ., 17 maggio 2017, n. 21567, (dep. 18 settembre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: MERCOLINO. La figura dell’amministratore di fatto si verifica tutte le volte che ci si trova di fronte ad un soggetto che abbia
Corte di Cassazione, sez. I civ., 6 giugno 2017, n. 22270, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: DIDONE. Relatore: NAZZICONE. Il socio occulto di una società, privo di alcun riconoscimento nell’ambito del registro delle imprese, non è in grado di
Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 aprile 2017, n. 20616, (dep. 31 agosto 2017). Presidente: AMBROSIO. Relatore: DI MARZIO. La differente disciplina di cui all’art. 5 L.F. per quanto concerne la notifica del ricorso per la dichiarazione di
Corte di Cassazione, sez. I civ. 12 aprile 2017, n. 20616, (dep. 31 agosto 2017). Presidente: AMBROSIO. Relatore: DI MARZIO.La rinuncia dell’unico creditore intervenuta anteriormente alla pubblicazione della sentenza di fallimento, pur se depositata
Corte di Cassazione, sez. I civ. 21 giugno 2017, n. 20725, (dep. 4 settembre 2017). Presidente Relatore: NAPPI.Ai fini della presentazione della domanda di concordato con riserva, non è necessario depositare la delibera degli amministratori della
Corte di Cassazione, sez. VI civ.20 giugno 2017, n. 20784, (dep. 5 settembre 2017). Presidente: GENOVESE. Relatore: FERRO.È possibile richiedere l’ammissione allo stato passivo di crediti tributari e previdenziali allegando gli estratti di
Corte di Cassazione, sez. VI civ.13 luglio 2017, n. 21036, (dep. 11 settembre 2017). Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: MARULLI.La dichiarazione di recesso del socio da una società produce i suoi effetti nel momento in cui la volontà del socio di
Corte di Cassazione, sez. I civ. 6 giugno 2017, n. 20888, (dep. 7 settembre 2017). Presidente: DIDONE. Relatore:NAZZICONE.L’eventuale ammissione al passivo di un creditore, nel caso di specie una società di leasing, deve essere valutata in virtù del