Cass. Civ., SS.UU., Sent. 21 giugno 2022 (Dep. 25 luglio 2022) n. 23051. Presidente: AMENDOLA. Relatore: STALLA. In tema di atti propri delle società di qualunque tipo ed oggetto e degli enti diversi dalle società (compresi i consorzi, le
- Oggi è il:
Cass. Civ., SS.UU., Sent. 21 giugno 2022 (Dep. 25 luglio 2022) n. 23051. Presidente: AMENDOLA. Relatore: STALLA. In tema di atti propri delle società di qualunque tipo ed oggetto e degli enti diversi dalle società (compresi i consorzi, le
Cass. Pen., Sez. III, Ord. 31 maggio 2022 (Dep. 18 luglio 2022) n. 27690. Presidente: ROSI. Relatore: CORBETTA. L’integrazione del delitto di omesso versamento IVA ex art. 10ter, D.lgs. n. 74/2000 richiede quale elemento soggettivo il Dolo
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 18 maggio 2022 (Dep. 4 luglio 2022) n. 21152. Presidente: CRISTIANO. Relatore: VELLA. L’iscrizione di una società quale start-up innovativa nella sezione speciale del Registro delle imprese in base all’
Tribunale di Brescia, Ord. 12 febbraio 2022. Presidente Relatore: BALDISSERA. Durante la pendenza dell’esecuzione di un concordato preventivo, non può maturare la prescrizione estintiva dei crediti. Infatti, l’obbligatorietà del concordato
Tribunale di Vicenza, Decr. 1 agosto 2022. Giudice: GENOVESE In tema di composizione negoziata della Crisi di impresa, la decorrenza delle misure protettive non è ancorata alla data di pubblicazione dell’istanza nel registro delle imprese,
Tribunale di Verona, Dec. 4 ottobre 2022. Giudice: RIZZUTO. Nell’ipotesi in cui nell’ambito di una procedura di composizione negoziata della crisi di impresa si preveda la cessione dell’azienda e il pagamento a stralcio dei creditori, non
Cass. Civ., Sez. I, Sent. 15 giugno 2022 (Dep. 8 luglio 2022) n. 21758. Presidente: CRISTIANO. Relatore: CAMPESE. L’art. 168, co. 3, L.F. – il quale sancisce l’inefficacia delle ipoteche giudiziali iscritte nei novanta giorni
Cass. Civ., Sez. V, Ord. 5 maggio 2022 (Dep. 5 luglio 2022) n. 21295. Presidente: CIRILLO. Relatore: ANGARANO. Nell’ipotesi in cui nel corso di un esercizio si sia verificato un mutamento della compagine sociale con il subentro di un socio
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 17 maggio 2022 (Dep. 27 giugno 2022) n. 20552. Presidente: CRISTIANO. Relatore: TRICOMI. L’art. 147, co. 5, L.F. trova applicazione non solo quando, dopo la dichiarazione di fallimento di un imprenditore individuale
Cass. Civ. Sez. VI - 1, Ord. 13 aprile 2022 (Dep. 24 giugno 2022) n. 20477. Presidente Relatore: DI MARZIO. In materia di pagamento di un assegno di traenza non trasferibile in favore di soggetto non legittimato, al fine di valutare la
Cass. Civ., Sez. VI - 2, Ord. 5 maggio 2020 (Dep. 10 giugno 2022) n. 18755. Presidente: ORILIA. Relatore: DONGIACOMO. La cessione delle quote di una società di capitali ha come oggetto immediato la partecipazione sociale e solo quale
Cass. Pen., Sez. I, Sent. 20 aprile 2022 (Dep. 20 maggio 2022) n. 19887. Presidente: BRICCHETTI. Relatore: POSCIA. La bancarotta può configurarsi come “riparata” – determinando in tal modo l’insussistenza dell’elemento materiale del reato