Concordato preventivo: concordato con continuità aziendale e fallimento; poteri del Giudice in merito alla legittimità della proposta di concordato; valutazione del Giudice in merito allo specifico obiettivo.
Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 febbraio 2017, n. 4915. Presidente: NAPPI. Relatore: TERRUSI.
Spetta al Giudice, nel concordato preventivo, esercitare il controllo di legittimità sulla proposta di concordato non restando il sindacato di fattibilità escluso dall'attestazione del professionista. Rimane invece prerogativa dei creditori la valutazione in ordine al merito del detto giudizio, che ha a oggetto la probabilità di successo economico del piano e i rischi inerenti. (Redazione)(Riproduzione riservata).