Concordato preventivo: concordato preventivo in continuità diretta; proposta di concordato con la previsione dell'alienazione di beni divenuti non più essenziali all'esercizio dell'impresa.
Tribunale di Padova, sez. I civ., 20 aprile 2017 (dep. 3 maggio 2017). Presidente: MAIOLINO. Relatore: ZAMBOTTO.
Deve considerarsi in continuità aziendale diretta il piano che individui da subito la liquidazione dei beni non funzionali all’esercizio dell’impresa finanche di valore ingente. Nella fattispecie il Tribunale ha ritenuto condivisibile la qualificazione del concordato proposto come in continuità, e con previsione dell’alienazione di beni divenuti non più essenziali all’esercizio dell’impresa e costituiti esclusivamente dall’immobile di proprietà. (Redazione)(Riproduzione riservata).